Hai in mente di avviare un’attività ricettiva a Gaeta? Ecco cosa devi assolutamente sapere in merito agli incentivi e alle agevolazioni per aprire un bed and breakfast nel 2025. Questi strumenti finanziari mirano a sostenere l’imprenditorialità nel settore turistico-ricettivo, con particolare attenzione alle regioni del sud e alle aree con potenziale turistico emergente.
Indice di contenuti
Scopri le agevolazioni per aprire un bed and breakfast
Sapere che incentivi ci sono per aprire un B&b è uno dei primi passi per avviare la tua attività. Qui ti parliamo di tre agevolazioni che devi assolutamente conoscere.
Piano Transizione 5.0
Il Piano Transizione 5.0 è un’iniziativa governativa volta a promuovere l’innovazione e la digitalizzazione nelle imprese italiane. Sebbene i dettagli specifici per il settore turistico siano in fase di definizione, è previsto che le strutture ricettive possano beneficiare di incentivi per l’adozione di tecnologie avanzate migliorando così l’efficienza operativa e l’esperienza dei clienti. Si consiglia di monitorare i canali ufficiali del Ministero delle Imprese e del Made in Italy per aggiornamenti sulle opportunità specifiche per B&B e case vacanze.
Cultura Crea 2.0
Tra le agevolazioni per aprire un bed and breakfast c’è Cultura Crea 2.0, un programma di incentivi gestito da Invitalia, destinato a sostenere la nascita e lo sviluppo di imprese e iniziative no profit nel settore turistico-culturale. Le agevolazioni prevedono finanziamenti a fondo perduto fino al 40% delle spese ammissibili per le imprese esistenti e fino al 50% per le nuove imprese, con un finanziamento massimo di 500.000 euro per progetto. Le domande possono essere presentate online attraverso il sito ufficiale di Invitalia.
Resto al Sud
Resto al Sud è un incentivo rivolto a imprenditori di età compresa tra 18 e 55 anni, residenti nelle regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) e in specifiche aree del Centro Italia colpite da eventi sismici. Il programma finanzia fino al 100% delle spese ammissibili, con un contributo a fondo perduto del 50% e un finanziamento a tasso zero per il restante 50%. L’importo massimo finanziabile è di 50.000 euro per singolo richiedente e fino a 200.000 euro per società composte da quattro soci. Le domande vengono valutate in ordine cronologico di arrivo, senza scadenze prefissate.
Approfitta delle agevolazioni per aprire un bed and breakfast a Gaeta
Gaeta, situata tra Roma e Napoli lungo la Riviera di Ulisse, è una città che combina storia, cultura e bellezze naturali. Conosciuta per le sue spiagge sabbiose, come la spiaggia di Serapo, e per il suo affascinante centro storico medievale, Gaeta offre attrazioni come il Santuario della Santissima Annunziata e il Castello Angioino-Aragonese. La città è anche famosa per la “Montagna Spaccata”, una formazione rocciosa leggendaria che attira numerosi visitatori ogni anno.
Approfittare delle agevolazioni per aprire un bed and breakfast può facilitare l’avvio o l’ampliamento di attività ricettive in questa affascinante città costiera.
Se stai cercando un immobile per aprire il tuo B&b, sul nostro sito trovi numerose opportunità di appartamenti in vendita a Gaeta.