Eventi Estate 2025 tra Gaeta e Formia

Tutti gli Appuntamenti Imperdibili per Vivere il Territorio e Investire nel Futuro

L’estate 2025 si preannuncia ricca di eventi, cultura e spettacolo tra Gaeta e Formia, due perle del litorale laziale capaci di offrire esperienze uniche a chi desidera non solo visitarle, ma anche mettere radici in un luogo autentico e in crescita. Dalla musica al teatro, passando per eventi enogastronomici, sportivi e tradizionali, il calendario è fitto di appuntamenti in grado di attrarre turisti, famiglie e futuri residenti. Non perdere gli Eventi Estate 2025 che renderanno questa stagione indimenticabile.

Noi di delta Immobiliare, con sede a Gaeta, seguiamo da vicino l’evoluzione del territorio, e sappiamo quanto un investimento immobiliare qui sia oggi più che mai una scelta vincente. Di seguito, ecco una panoramica dettagliata degli eventi più importanti dell’estate 2025 tra Gaeta e Formia, con un invito a scoprire come acquistare casa con il supporto dell’agente Simona Pilone possa trasformare una vacanza in una nuova vita.

Preparati a vivere i migliori Eventi Estate 2025 che Gaeta e Formia hanno da offrire, con attività pensate per tutte le età e i gusti.

Luglio 2025 – Musica, Tradizione e Cultura Sotto le Stelle

Gaeta Jazz Festival (11 – 14 luglio 2025)

Uno degli appuntamenti più attesi dell’estate. Il Gaeta Jazz Festival porta sul palco artisti di fama nazionale e internazionale in suggestive location vista mare, come il Bastione La Favorita e il Castello Angioino-Aragonese. Un’occasione per vivere la città in una dimensione culturale e intima.

Notte Bianca a Gaeta (20 luglio 2025)

Una notte di musica, shopping, performance artistiche e degustazioni enogastronomiche che anima tutto il centro storico e il lungomare. Un mix tra movida e cultura locale, perfetto per scoprire lo spirito autentico della città.

Formia Estate Live (dal 5 luglio al 31 agosto 2025)

Una rassegna musicale che si svolge in Piazza della Vittoria e al Porticciolo Caposele, con concerti gratuiti ogni weekend. In programma artisti pop italiani, band emergenti e spettacoli teatrali. Un’estate da vivere all’aperto, con la famiglia e gli amici.

Formia Jazz Festival (18 – 21 luglio 2025)

Nato per valorizzare il centro storico e i talenti del jazz italiano, il Formia Jazz Festival 2025 torna con un programma ambizioso: concerti open air nella splendida cornice di Largo Paone e del Cisternone Romano, workshop per giovani musicisti, jam session serali e ospiti d’eccezione. La manifestazione, sostenuta dal Comune e da importanti realtà culturali, trasforma Formia in un palcoscenico d’arte e improvvisazione musicale, attirando appassionati da tutto il Lazio. Un evento perfetto per chi cerca musica d’autore e atmosfere raffinate a due passi dal mare.

Agosto 2025 – Sapori, Mare e Tradizione Popolare

Sagra delle Cozze e del Pesce Azzurro – Gaeta Medievale (1 – 4 agosto 2025)

Uno degli eventi più caratteristici, dedicato alla cucina del mare di Gaeta. Stand gastronomici, laboratori per bambini, spettacoli dal vivo e la possibilità di degustare piatti tipici come cozze ripiene, alici fritte e tiella gaetana. Ideale per chi sogna una vita a contatto con la tradizione culinaria del territorio.

Festival delle Tradizioni Marinare – Formia (12 – 15 agosto 2025)

Il lungomare si anima con sfilate di barche storiche, regate, danze folkloristiche e banchi artigianali. L’evento culmina con lo spettacolo pirotecnico del Ferragosto e rappresenta l’anima più autentica e identitaria del Golfo di Gaeta.

Cinema sotto le Stelle – Gaeta (tutti i lunedì di agosto)

Proiezioni gratuite in Piazza Traniello e Piazza Commestibili, con una selezione di grandi classici italiani e film per famiglie. Un’occasione per godersi il fresco della sera nei luoghi più suggestivi della città.

Settembre 2025 – Sport, Benessere e Natura

Gaeta Sport Festival (6 – 8 settembre 2025)

Tre giorni di sport, inclusività e aggregazione sul lungomare Caboto. Tornei di beach volley, esibizioni di danza, fitness all’aperto e attività per bambini. Un evento perfetto per chi ama lo stile di vita attivo e la vita all’aria aperta.

Camminata del Redentore – Formia (21 settembre 2025)

Una camminata spirituale e paesaggistica verso il Monte Redentore, con partenza da Maranola. Un’escursione unica con vista panoramica sul Golfo, tra spiritualità e natura, perfetta per chi sogna di vivere in una zona dove il mare incontra la montagna.

Eventi Continuativi per Tutta l’Estate

Visite guidate al Castello di Gaeta

Durante tutta l’estate, ogni sabato e domenica, è possibile visitare il Castello Angioino-Aragonese con guide esperte. Un viaggio nella storia che valorizza il patrimonio culturale della città.

Fotografia: Kostis Dertouziadis

Mostre d’Arte Contemporanea – Pinacoteca Comunale di Gaeta

Esposizioni di artisti emergenti e affermati, che rendono Gaeta un polo d’arte sempre più riconosciuto a livello nazionale.

Perché Comprare Casa a Gaeta e Formia nel 2025

Vivere o investire a Gaeta e Formia oggi non è solo una scelta estetica o turistica, ma una vera opportunità immobiliare. Ecco perché:

  • Valorizzazione del territorio: eventi, turismo di qualità e promozione culturale stanno trasformando il Golfo in una destinazione di prestigio.
  • Servizi in crescita: scuole, sanità, trasporti e connessione con Roma e Napoli rendono queste città ideali per famiglie e professionisti.
  • Investimento sicuro: il mercato immobiliare locale è in espansione, con un aumento costante della richiesta sia per uso residenziale che turistico.
  • Qualità della vita: mare pulito, parchi naturali, tradizione enogastronomica e un ritmo di vita sano rendono la zona perfetta per chi cerca benessere e bellezza tutto l’anno.

Affidati a delta Immobiliare per il tuo investimento nel Golfo di Gaeta

Simona Pilone, consulente esperta di delta Immobiliare, ti accompagna nella ricerca dell’immobile perfetto: dalla casa vacanze all’appartamento vista mare, fino alla villa indipendente immersa nel verde. Con una profonda conoscenza del territorio e delle dinamiche immobiliari locali, offriamo consulenze personalizzate, trasparenza e attenzione al dettaglio.

Prenota un appuntamento nella nostra sede di Gaeta e scopri come rendere questa estate l’inizio di una nuova vita nel Golfo più affascinante del Lazio.

Simona Pilone
Agente Immobiliare
delta Immobiliare Gaeta


Gli eventi a Gaeta e dintorni di marzo e aprile

A Gaeta e nei suoi dintorni, i mesi di marzo e aprile offrono un ricco calendario di eventi gastronomici che celebrano le tradizioni culinarie locali e l’eccellenza enogastronomica del territorio. Due manifestazioni di spicco sono “Favole di Gusto” e “Cibum Est”, che attireranno appassionati e visitatori in cerca di autentiche esperienze sensoriali.​ Vuoi scoprire più nel dettaglio gli eventi a Gaeta e dintorni? Allora continua a leggere!

Eventi a Gaeta: Favole di Gusto, un viaggio tra storia e sapori

La terza edizione di “Favole di Gusto” si terrà dal 28 marzo al 6 aprile 2025, nel cuore del centro storico di Gaeta. L’evento prevede quattro weekend tematici, ognuno dedicato a un aspetto specifico della tradizione culinaria locale:​gaetanews24.it+1Vesuvio Live+1

  • 28-29 marzo: Festa della Donna
    Celebrazione del ruolo femminile nella gastronomia, con focus sulla tiella e altri piatti tradizionali.​
  • 4-5 aprile: Il Mare, la Religione e il Mangiar di Magro
    Esplorazione delle tradizioni culinarie legate al mare e alle pratiche religiose locali.​
  • 11-12 aprile: L’Olio e l’Oliva
    Valorizzazione dell’olio d’oliva e delle olive di Gaeta, con degustazioni e attività correlate.​
  • 18-19 aprile: Innovazioni Antiche e Moderne dell’Arte Commestibile
    Un mix di tradizione e innovazione culinaria, con piatti storici rivisitati in chiave moderna.​

Oltre alle degustazioni, il programma include attività collaterali come mostre, spettacoli e laboratori, che arricchiranno l’esperienza dei partecipanti. ​comune.gaeta.lt.it

Cibum Est: un’esperienza enogastronomica itinerante

“Cibum Est” è uno tra gli eventi a Gaeta che unisce cibo, cultura e territorio offrendo un’esperienza sensoriale unica. Nel corso della manifestazione, chef stellati collaborano con cantine rinomate per proporre cene-degustazione in ristoranti selezionati della Riviera d’Ulisse. Il programma del 22 marzo 2025 prevede:​

  • Masterclass presso il ristorante Scirocco Bistrot a Gaeta, con focus sui vini in anfora di produttori come Marco Carpineti, Cos, Falcone e Gravner.​
  • Cena stellata presso Casa Giò a Gaeta, con lo chef Domenico Iavarone e i vini della cantina Cincinnato.
  • Masterclass presso la Residenza Campoli a Itri, dedicata alla scoperta della DOC Monreale, in collaborazione con l’azienda Alessandro di Camporeale e la Macelleria Scherzerino.​

Questi eventi rappresentano un’opportunità imperdibile per gli appassionati di enogastronomia, offrendo la possibilità di assaporare piatti unici e vini pregiati in luoghi suggestivi.

Non perdere gli eventi a Gaeta e dintorni di questi mesi!

Marzo e aprile a Gaeta e nei suoi dintorni saranno caratterizzati da eventi che celebrano la ricchezza e la varietà della tradizione culinaria locale. “Favole di Gusto” e “Cibum Est” offrono occasioni uniche per scoprire sapori autentici, partecipare a attività culturali e immergersi nella storia gastronomica della regione.


5 consigli efficaci per vendere casa velocemente a Gaeta

Hai necessità di vendere casa velocemente a Gaeta? La Perla del Tirreno, con il suo fascino marittimo e la sua storia millenaria, offre un contesto unico che può essere sfruttato al meglio per attrarre acquirenti. Ma per supportare il potenziale della città è necessario mettere in pratica un mix di strategie, preparazione e conoscenza del mercato locale. Ecco cinque consigli pratici per vendere casa velocemente a Gaeta e nei dintorni.

Valorizza le peculiarità locali della tua proprietà

Gaeta è rinomata per le sue bellezze naturali, come la Montagna Spaccata e le spiagge di Serapo e Sant’Agostino. Se la tua casa gode di una vista sul mare, di un accesso rapido alle spiagge o si trova vicino ai luoghi storici, assicurati di sottolineare questi punti di forza negli annunci. Foto professionali che catturino la luce naturale e valorizzino gli spazi esterni saranno fondamentali per colpire i potenziali acquirenti.

Stabilisci un prezzo competitivo

Il mercato immobiliare di Gaeta può essere competitivo, con una forte domanda soprattutto per seconde case e investimenti turistici. Effettua una valutazione accurata della tua proprietà tenendo conto dei prezzi medi di zona. Rivolgiti a un’agenzia immobiliare locale che conosce a fondo il mercato e può aiutarti a stabilire un prezzo realistico e attrattivo per vendere casa velocemente.

Investi nella preparazione della casa

Prima di mettere in vendita l’immobile, è importante presentarlo al meglio. Piccoli interventi come una tinteggiatura fresca, la riparazione di eventuali difetti e un arredamento curato possono fare una grande differenza. Considera anche di mettere in risalto gli spazi all’aperto, come terrazzi o giardini, che sono particolarmente apprezzati in una località come Gaeta.

Sfrutta il marketing digitale per vendere casa velocemente

Un’ottima strategia di comunicazione online è cruciale per attirare acquirenti. Pubblica l’annuncio su piattaforme immobiliari e sui social media utilizzando foto di alta qualità e descrizioni dettagliate. Considera anche di realizzare un tour virtuale per permettere ai potenziali acquirenti di esplorare la casa da remoto. Collaborare con un’agenzia immobiliare che utilizzi strumenti digitali avanzati può fare la differenza.

Organizza visite mirate

Le visite sono il momento cruciale per convincere gli acquirenti. Organizza appuntamenti nei momenti migliori della giornata valorizzando la luce naturale. Inoltre, sii disponibile e flessibile negli orari per agevolare le visite.

Come vendere un appartamento in poco tempo con noi di delta Immobiliare

Vendere casa velocemente a Gaeta è possibile seguendo questi semplici ma efficaci consigli. Unendo la valorizzazione della proprietà, un prezzo competitivo, una strategia di marketing mirata e la collaborazione con professionisti del settore, potrai raggiungere il tuo obiettivo in tempi rapidi. Ricorda che ogni casa ha una storia da raccontare, metti in evidenza il suo legame con il territorio per renderla ancora più attraente agli occhi degli acquirenti.

Noi di delta Immobiliare mettiamo a tua disposizione tutti i nostri servizi per portare a termine la tua vendita nel minor tempo possibile e con il massimo profitto. Affidati a noi per la vendita del tuo immobile a Gaeta e dintorni, ti aspettiamo in agenzia!


Gaeta Jazz Festival e Jazzflirt per un luglio all’insegna della musica jazz

Luglio è il mese del jazz e Gaeta e Formia lo celebrano con due manifestazioni – rispettivamente il Gaeta Jazz Festival e il Jazzflirt – entrate nel calendario annuale di tutti gli appassionati e curiosi.

Continua a leggere per scoprire gli artisti e il programma delle due manifestazioni.

Gaeta Jazz Festival, l’appuntamento estivo con la musica

Dal 10 al 14 luglio, la Perla del Tirreno ospita il Gaeta Jazz Festival. Cinque giorni in cui musicisti provenienti da diverse realtà musicali portano sul palco uno spaccato contemporaneo del genere con progetti sperimentali e d’avanguardia, a cavallo fra jazz ed elettronica.

Ospiti della manifestazione saranno artisti come Theo Crocker, C’mon Tigre, Valentina Magaletti with Holy Tongue, Wayne Snow, Maria Chiara Argiro e tanti altri.

Le serate si svolgeranno presso l’Auditorium Santa Lucia, la batteria La Favorita e i Giardini dei Bastioni di Carlo V con after show in diversi locali di Gaeta.

Leggi il programma completo del Gaeta Jazz Flirt.

A Formia si inaugura la XX edizione del Jazzflirt

Con il Jazzflirt si celebra la parte più tradizionale del jazz con eventi che si svolgono nell’ambito della manifestazione Formi@live – le notti di Caposele, sostenuta dal comune di Formia con il contributo della Regione Lazio. La scenografica area archeologica di Caposele fa da teatro a performance di artisti nazionali, internazionali e promesse locali.

Si parte mercoledì 3 luglio con il documentario “Il tocco di Piero” sul compositore e direttore d’orchestra Piero Umiliani che sarà proiettato presso l’Arena Santo Janni. Il film ripercorre la vita e la carriera del musicista attraverso i suoi brani e il materiale d’archivio.

Giovedì 4 luglio: inaugurazione della mostra fotografica per i venti anni di Jazzflirt presso la corte comunale dove saranno esposte immagini di fotografi che nel corso di questi anni hanno immortalato gli artisti che si sono esibiti.

Venerdì 5 luglio: Illogic Trio, tre musicisti salernitani e il loro progetto artistico con atmosfere destabilizzanti e interessanti contaminazioni.

Sabato 6 luglio: Roberto Ottaviano che con il suo quintetto “Eternal Love” omaggia l’Africa presso la corte comunale.

Domenica 7 luglio: TETRAD 4et con un repertorio interamente originale che in questa occasione presenteranno il loro primo cd. Ospite della serata sarà la cantante Gloria Trapani.

Venerdì 12 luglio: Karima e Walter Ricci omaggiano la musica italiana degli anni ’50 e ’60.

Sabato 20 luglio: Elisabetta Serio, Letizia Gambi, Ilaria Capalbo, Elisabetta Saviano e Giovanna Famulari ci porteranno in un “viaggio tra donne, fatto di passione e poesia, energia e femminilità, che affonda nelle radici partenopee, nelle melodie mediterranee, nelle ritmiche americane e che si esprime attraverso il linguaggio universale del jazz”.

Lunedì 29 luglio: Danilo Rea porta tutto il suo talento sul palco del Jazzflirt facendo interagire il jazz, il pop e la musica classica tra improvvisazione ed emozione.

Sabato 3 agosto: Tosca chiude in bellezza la XX edizione del festival con un concerto in cui porterà brani del passato e alcune novità.

Vi aspettiamo tutti a Gaeta e a Formia per un luglio all’insegna della musica jazz!


Vendita case Gaeta. Le 3 zone più gettonate

Se cerchi su Google “vendita case Gaeta” ti trovi invaso da portali immobiliari di Gaeta tra cui non riesci a districarti? Non preoccuparti, abbiamo creato questo articolo per chiarirti le idee sulle zone migliori dove trovare case in vendita a seconda delle tue esigenze.

Vendita case a Gaeta vicino al mare

L’incantevole spiaggia di Gaeta attrae ogni anno migliaia di turisti e visitatori che desiderano trascorrere la stagione estiva nella nostra città. C’è da dire che le temperature miti, che ci accompagnano per la maggior parte dell’anno, hanno reso Gaeta un posto appetibile anche durante l’autunno e l’inverno. Il mare d’inverno, infatti, è un piacere a cui molti non riescono a resistere. Passeggiare sulla spiaggia e godersi un aperitivo al sole è una coccola a cui non si può rinunciare! E cosa c’è di meglio di una casa a pochi passi dal mare per godere di questa meraviglia tutto l’anno?

Questa zona è ideale se vuoi acquistare una seconda casa dove venire a rilassarti o, nel caso volessi approfittare della crescita del turismo, investire in immobili a Gaeta. Nella sezione Vendita trovi i migliori appartamenti a Serapo a pochi passi dal mare, basta solo scegliere!

Comprare casa a Gaeta nel borgo medievale

Un’altra zona affascinante è quella medioevale che raccoglie le testimonianze storiche più interessanti della città. Comprare casa in questa zona vuol dire circondarsi di bellezza, oltre che per le meravigliose chiese ed edifici antichi, anche per la movida che anima le piazzette e le strade del borgo. Durante l’estate e i periodi festivi, queste si animano con locali e ristoranti, attività che hanno dato ancora più valore alla zona.

Chi, invece, predilige immergersi nella tranquillità del borgo può optare per le meravigliose case restaurate della zona alta di Gaeta vecchia. Delle vere e proprie chicche con archi, volte e dettagli architettonici meravigliosi.

Immobili in vendita a Gaeta in campagna

Per gli amanti della tranquillità c’è ancora un’altra possibilità: acquistare un immobile in campagna. Una delle caratteristiche più accattivanti di Gaeta, infatti, è l’alternanza collina-mare. Chi predilige il verde, qui troverà tranquillamente la zona che fa al caso suo.

In effetti, quella di andare a vivere in campagna è una scelta che sempre più persone stanno facendo. A Gaeta si possono trovare case in campagna, ma anche terreni con ruderi da ristrutturare e adibire ad accogliente rifugio per trascorrere momenti di relax.

Per l’acquisto e la vendita case Gaeta affidati a dei professionisti

delta è l’agenzia immobiliare a Gaeta dove trovare le migliori soluzioni abitative che fanno al caso tuo. Contattaci per avere maggiori informazioni, o vieni in agenzia.


Giro tra le Luminarie Gaeta 2022/23

Gaeta si illumina con la nuova edizione di Favole di Luce. Come ogni anno le luminarie di Gaeta regalano emozioni e spettacoli unici che si snodano in un percorso all’interno dei tesori storici, paesaggistici e artistici della nostra meravigliosa città. Continuate a leggere per scoprire la mappa delle luminarie di quest’anno.

Chi arriva a Gaeta da Lungomare Caboto potrà subito ammirare l’installazione più ammirata dell’anno scorso: la Tour Eiffel. Nei pressi di Villa delle Sirene, la Tour Eiffel illumina con il suo gioco di colori la piazzetta adiacente la villetta comunale. Siamo sicuri che i vostri bambini rimarranno stupiti di fronte alla meraviglia di questa installazione.

Proseguendo su Corso Cavour sarete accolti dalle colorate proiezioni che si stagliano sui palazzi della città; anche in piazza XIX Maggio la scuola, il campanile e il municipio si vestono delle festose animazioni.

Proiezioni natalizie su Corso Cavour

Di fronte al Comune troverete i tradizionali mercatini di Natale dove acquistare ricordi della città, addobbi natalizi e tanto altro. E che dire del palaghiaccio dove tornare un po’ bambini, o muovere i primi passi sui pattini?

Palaghiaccio in piazza XIX Maggio

Verso il borgo di Gaeta vecchia passando per gli stand gastronomici

Lungo la strada che porta a Gaeta vecchia potrete fermarvi a gustare i golosi manicaretti preparati nelle caratteristiche casette in legno. Scommettiamo che non resisterete ai profumi e alle vetrine imbandite di dolci prelibati e prodotti tipici provenienti da diverse zone d’Italia.

Sul percorso potrete ammirare le suggestive proiezioni che mostrano la nostra storia militare e navale. Infatti, Gaeta quest’anno è stata protagonista dei festeggiamenti del 160esimo anniversario della Marina Militare ospitando le più alte cariche istituzionali, militari e civili. I festeggiamenti continueranno per tutto l’anno fino a febbraio 2023.

Nella Villa Traniello vi troverete in un ambiente sottomarino fatto di colorati pesciolini e abitanti dei fondali. Arrivati al Molo Santa Maria non potrete non ammirare il primo catamarano al mondo alimentato a idrogeno che svetta al centro della piazza. The Island, questo il nome dell’imbarcazione, è stato costruito all’interno dei cantieri Offshore di Gaeta e solcherà i mari di tutto il mondo. La sua particolarità è la propulsione a combustione interna 100% alimentata a idrogeno che non ha alcun effetto inquinante.

Luminarie Gaeta: dove parcheggiare gratuitamente

Chi arriva a Gaeta in macchina può usufruire del parcheggio gratuito presso il piazzale Salvatore Bisbiglia a Calegna. Mentre gli autobus possono compilare il form presente sul sito Luminarie Gaeta nella sezione “Prenota” per beneficiare della sosta gratuita nelle aree dedicate. Per i camper è prevista la sosta a pagamento nell’area Spaltoni in via Munazio Planco, alle pendici di Monte Orlando.

Guarda la nostra galleria fotografia sulle Luminarie di Gaeta.


Favole di Luce 2021-2022. A spasso per le luminarie di Gaeta

Gaeta si riaccende con le Favole di Luce! Quest’anno, fino al 16 gennaio, potremo godere in pieno dell’atmosfera natalizia con le luminose installazioni che attraversano tutta la città. Se non hai ancora mai visto le luminarie di Gaeta, ti consigliamo di non perdertele. Quest’anno, alle vecchie glorie, si sono aggiunte tante novità e anche un magnifico omaggio al Sommo Poeta Dante Alighieri, nell’anniversario del 700esimo anno della sua morte.

Con le Favole di Luce a Gaeta si fa il giro del mondo!

La sesta edizione di Favole di Luce ci porta in giro per diversi paesi del mondo. Iniziamo il nostro tour da piazza V. Capodanno dove troviamo uno dei monumenti più rappresentativi d’Italia: la Torre di Pisa che si staglia nella piazza al di sopra di via Indipendenza. Camminando per il budello verso il centro di Gaeta, arriviamo in piazza XIX Maggio che per l’occasione ospita un angolo di Cina con il Drago Zu, la nuova attrazione di quest’anno che, con i luminosi archi che forma il suo corpo, promette di essere un’ottima scenografia per delle meravigliose foto. 

gaeta luminarie 2021 75

Dopo il Drago Zu ti troverai davanti a un bivio: girare verso Serapo o verso Gaeta vecchia? Ovunque andrai, scommettiamo che rimmarrai attonito di fronte a quello che vedrai. Andando verso Serapo, e proseguendo per Corso Italia, verrai rapito da una visione incredibile! Ebbene sì, nel piazzale che ospita la famosa vetreria di Gaeta, è posizionata la Tour Eiffel. Dalla Cina alla Francia in uno schiocco di dita! Il monumento parigino per antonomasia si accende di diversi colori in un gioco di luce affascinante.

gaeta luminarie 2021 70

Ma adesso è ora di andare alla scoperta dell’omaggio riservato all’Egitto. A Gaeta vecchia, al Molo Santa Maria, vanno in scena i “Misteri dell’Antico Egitto”. Accanto alla ruota panoramica, infatti, troverai due maestose sfingi e una piramide nella quale potrai entrare per apprezzare appieno il suo gioco di luci. 

gaeta luminarie 2021 23

A spasso con Dante Alighieri per le luminarie di Gaeta

Un’altra attrazione imperdibile è il percorso dedicato a Dante Alighieri che inizia dalla porta Carlo III sulla quale è riportato l’incipit della Divina Commedia.

gaeta luminarie 2021 14

Proseguendo, potrai vedere i bastioni di Lungomare Caboto sui quali sono proiettati i versi del Canto XXVI dell’Inferno in cui è citata anche Gaeta. Arriviamo poco più avanti, alla chiesa di San Biagio, dove termina l’Inferno con il verso finale “E quindi uscimmo a riveder le stelle”.

gaeta luminarie 2021 18

Ma sai che potrai incontrare Dante di persona? Il sabato, la domenica e i giorni festivi potrai seguire il Sommo Poeta durante un tour teatrale itinerante alla scoperta delle proiezioni artistiche. 

Che dire, ti aspettiamo a Gaeta per ammirare le nostre meravigliose Luminarie!   


Dove comprare casa a Gaeta e scegliere la zona giusta

Vorresti comprare una casa a Gaeta dove trascorrere le vacanze o per trasferirti in maniera definitiva, ma non sai in quale zona?

Leggi questa guida sulle migliori zone di Gaeta dove comprare casa.

Il tuo sogno è avere una casa a Gaeta dove trascorrere le vacanze o dove andare nel weekend per spezzare la routine di tutti i giorni? Se ti sei messo alla ricerca di una casa, ma non sai quale zona fa di più al caso tuo, sei capitato sul sito giusto! In questa guida ti aiutiamo a valutare i principali quartieri dove comprare casa.

Comprare una casa a Gaeta, sì ma dove?

Acquistare casa in una città che non è la propria è una scelta da ponderare bene. Una delle prime cose da valutare è la fruibilità della zona dove si decide di comprare. Se ad esempio decidete di non viaggiare in macchina, vi conviene optare per un quartiere centrale, facilmente raggiungibile con i mezzi di trasporto.

%%tb-image-alt-text%%

Corso Cavour

Se, invece, il vostro parametro primario da tenere in considerazione è la tranquillità, allora vi converrà considerare un quartiere più rialzato, magari immerso nel verde dove avreste anche la possibilità di trovare un’immobile più spazioso e, perché no, provvisto di giardino.

Avete in programma di venire soprattutto nel periodo estivo? Allora non vi conviene allontanarvi tanto dalla spiaggia, in questo modo non avrete neanche problemi di parcheggio e potrete raggiungere il mare in qualsiasi momento vorrete. Ma andiamo nello specifico analizzando quattro zone diverse di Gaeta.

Comprare una casa in centro a Gaeta. Via Indipendenza, dove si respira la tradizione

Se volete una casa in centro con tutti i servizi a portata di mano e ben collegata, un’opzione che può fare al caso vostro è via Indipendenza. Qui si esprime tutta la tradizione popolare della città, tra botteghe artigiane, forni e panetterie che riempiono lo stretto budello di profumi irresistibili. Le voci delle persone che affollano la via, i prodotti locali che svettano nelle piccole frutterie e alimentari, tutto profuma di genuina quotidianità.

%%tb-image-alt-text%%

Via Indipendenza – Piazza Goliarda Sapienza

Da qui si possono raggiungere a piedi diverse zone di Gaeta, come lungomare Caboto dove è possibile fare lunghe passeggiate coccolati dalla brezza marina.

In via Indipendenza è possibile trovare palazzetti a più livelli che conservano l’affascinante struttura delle case antiche dei pescatori e dei contadini che vi abitavano con la famiglia, cioè spazi piccoli ma dislocati su più piani.

Dove comprare casa al mare a Gaeta: Serapo e Fontania, le spiagge a portata di mano

Il lungo litorale di Gaeta offre la possibilità di cambiare scenario alla tua vacanza ogni giorno. In un paradiso come questo avere una casa che affaccia direttamente sul mare non è un sogno, ma una realtà!

A Serapo e Fontania, le due spiagge centrali di Gaeta, è possibile trovare delle case in vendita vicino al mare perfette, per ogni richiesta e possibilità, che sia un comodo appartamento a due passi dalla spiaggia, o una prestigiosa villa con giardino dove sorseggiare il primo caffè della mattina e sentire il profumo del mare.

%%tb-image-alt-text%%

Spiaggia di Serapo

A pochi passi da via Marina di Serapo c’è via Firenze. Avere una casa qui risulta molto comodo anche per raggiungere la parte più collinare di Gaeta, Monte Orlando, dove è possibile fare lunghe camminate circondati dalla vegetazione mediterranea e ripercorrere la leggenda ammirando le suggestive costruzioni rocciose della Montagna Spaccata.

Una strada molto interessante è anche via Livorno che connette Serapo a un’altra zona molto centrale: corso Italia. A tal proposito, una soluzione conveniente per chi ama avere i servizi fondamentali a portata di mano sarebbe optare per un immobile a corso Italia, dal quale si può raggiungere facilmente sia il centro città sia la spiaggia. Questa zona residenziale è servita bene e comoda per fare compere e acquisti giornalieri.

Comprare casa nell’incantevole Gaeta medioevale per vivere la bellezza del borgo antico

Gaeta medioevale, detta anche Gaeta vecchia, è sicuramente una delle zone più affascinanti della città. Qui è possibile trovare diverse soluzioni immobiliari: più praticabili se si preferisce la comodità, e altre più periferiche ma molto interessanti.

%%tb-image-alt-text%%

Gaeta Medievale – Piazza Traniello

Acquistare un immobile nella parte alta di Gaeta medioevale vuol dire assaporare ogni giorno un pezzo di storia, e godere di un panorama davvero speciale. Qui tra chiese antiche e ormai sconsacrate, i due castelli e le strette vie, ricordo di vecchie fortificazioni, è facile perdersi nei meandri della storia.

La parte sottostante del borgo non è certo meno interessante. Gremita di chiese, di locali caratteristici e con un lungomare da mozzare il fiato, Gaeta vecchia non annoia proprio mai.

I vantaggi di comprare casa in una tranquilla zona residenziale

Se il vostro desiderio è una soluzione abitativa immersa nella quiete, allora vi consigliamo di propendere per una tranquilla zona residenziale, magari più rialzata, così da non perdervi lo spettacolare panorama della città e del suo golfo.

Colle Sant’Agata, viale Oceania, e le altre zone limitrofe che sorvegliano Gaeta dall’alto, possono fare al caso vostro. Qui è possibile trovare appartamenti completi di terrazzo e posti auto, per vivere in completo relax il vostro soggiorno a Gaeta.

Se avete già un’idea della vostra casa dei sogni, o vi serve un aiuto per valutare al meglio il vostro acquisto, non esitate a contattarci! Abbiamo un’ampia scelta di case in vendita da mostrarvi.